Il pavimento freddo di una chiesa mentre si parla di terre lontane e vicinissime.
Archivi categoria: cose altrui
Diari fraseschi – 318
Voler essere cercati, ma da un’unica persona.
Diari fraseschi – 317
La differenza tra sedersi e sedursi.
Diari fraseschi – 316
Ricerche di mercato dopo che a causa dell’avere tutti tutto il mercato è finalmente scomparso.
Diari fraseschi – 315
Il peggioramento come unica azione dinamica della vita da un certo momento in avanti.
Diari fraseschi – 310
La felicità della neve.
Diari fraseschi – 303
Trasformare un tesoro in uno scrigno e passare così dalla parte del torto della parabola dei talenti.
Diari fraseschi – 296
Chiedersi se il non sapere se si è o meno cattivi renda automaticamente buoni.
Diari fraseschi – 194
Acquistare castagne calde e trombette, fantasticare nelle sere di guerra, immaginare la fine del mondo (da Raffaele Carrieri).
Proust
Breviario proustiano, a cura di Patrizia Valduga, Einaudi, Torino 2011, p. 198